Passeggiata in centro a Palermo
Una passeggiata in centro a Palermo vi permetterà di perdervi tra i suoi vicoli suggestivi e affascinanti, ricchi di storie. Un luogo fermo nel tempo e che custodisce tutta la bellezza di secoli di storia.
A’Nìca nasce nel cuore del centro storico di Palermo perché questa atmosfera sognante, l’apertura,l’amore per le tradizioni ci rappresentano molto.

Una passeggiata in centro a Palermo, prima di arrivare nel nostro ristorante,dove mentre siete seduti potrete ammirare due luoghi bellissimi da una prospettiva inedita e privilegiata:
- Chiesa, Cripta e Confraternita dei Cocchieri
Avrete l’enorme privilegio di godere di questa piccola e suggestiva chiesa storica di Palermo. La Confraternita dei Cocchieri è celebre per la sua messa cantata nel giorno della Madonna dell’Itria, che si celebra nella terza domenica di Pentecoste.
Nonostante la confraternita sia anche stata accusata di Massoneria e dichiarata eretica, ha sempre resistito negli anni ed oggi è anche possibile visitarne la cripta.

- Giardino dei Giusti
Il Giardino dei Giusti è un suggestivo giardino riconsegnato a Palermo da un paio di anni. Riprende i piccoli giardini ornamentali che si usavano nei secoli XII e XIII per creare oasi di verde in aree della città inutilizzate.
Al posto del giardino sorgeva il settecentesco palazzo San Gabriele distrutto dai bombardamenti della II Guerra Mondiale. Il palazzo custodiva al suo interno un grande albero di alloro da cui probabilmente deriva il nome della via.
Il nome Giardino dei Giusti è stato scelto in ricordo delle vittime dell’olocausto.
A’Nìca è immerso nella storia di questo quartiere e vive della linfa magica che anima il centro storico di Palermo.
Dalla mattina a colazione fino al pranzo alle 18:oo passeggiando in centro storico ci troverete pronti ad accogliervi e farvi sentire coccolati con i nostri sapori e un’accoglienza che sa di casa. Vi aspettiamo!